Chi non ne ha mai sentito
parlare? Più o meno tutti (donne in particolar modo) una volta nella vita ne
hanno sofferto. Ma di cosa si tratta nello specifico?


E in tutto questo cosa c’entra
l’alimentazione?
In base a quanto detto sopra, per
la cistite, sono fondamentali le
condizioni microbiotiche intestinali. L’intestino insomma deve mantenere
l’EUBIOSI (ovvero la prevalenza di flora benefica utile a contrastare
l’insorgenza di patogeni responsabili di questo tipo di infezione alle vie
urinarie). L’alimentazione può modulare la flora intestinale….come?
È importante evitare gli zuccheri
semplici, cereali raffinati, latticini, carni rosse, alimenti con conservanti,
caffè ed alcolici e preferire alimenti ricchi in fibra, cereali integrali,
pesce, semi oleosi, frutta e verdura di stagione e molta acqua (almeno 2 litri
al giorno) lontano dai pasti.
E per la Candida?
In questo caso, l’alimentazione
ha un ruolo davvero importante (la dieta errata è una delle maggiori cause di infezione da
miceti). I miceti (funghi) si cibano di carboidrati
semplici (zucchero come glucosio, fruttosio
e lattosio) e tra i sintomi compare la golosità verso pane, patate, pasta, pizza, dolci. Fondamentale è quindi l’astensione da cibi contenenti zuccheri
(cereali e derivati) ed evitare latticini e derivati. Anche l’alcol va
evitato perché contiene alti livelli di zucchero e batteri su cui la
candida prospera.
Inoltre, tutti questi alimenti, aumentano di molto l’acidità del terreno e vanno ad aiutare la proliferazione dei funghi.Cio’ accade perché la Candida manda in circolo (nel circolo ematico) 79 tossine alcune delle quali agiscono sul sistema nervoso del soggetto modificandone i pensieri e inducendolo ad una particolare bramosia nei confronti degli zuccheri semplici.
Inoltre, tutti questi alimenti, aumentano di molto l’acidità del terreno e vanno ad aiutare la proliferazione dei funghi.Cio’ accade perché la Candida manda in circolo (nel circolo ematico) 79 tossine alcune delle quali agiscono sul sistema nervoso del soggetto modificandone i pensieri e inducendolo ad una particolare bramosia nei confronti degli zuccheri semplici.